Per una cultura della nonviolenza

Rassegne e manifestazioni

Progetti attuali

L’impegno sociale di Theandric Teatro

L’impegno sociale di Theandric Teatro non si concretizza solo nella promozione della Nonviolenza attraverso la messa in scena dei singoli spettacoli di teatro contemporaneo e teatro ragazzi, ma anche nell’organizzazione di rassegne, festival e eventi culturali di più ampio respiro, volti a mettere al centro gli individui , favorendo lo scambio di idee e la condivisione di esperienze, in modo da combattere la violenza a partire dall’incontro con l’altro. Il diverso, per Theandric Teatro, non è un problema, ma una risorsa.

“PEREGRINI CARMINA. CREPUSCOLO” è un evento straordinario che si propone di coniugare camminate meditative e arte, creando un ambiente unico di scoperta e integrazione sociale. Questo evento multidisciplinare offre al pubblico l’opportunità di partecipare attivamente alla creazione artistica, coinvolgendo i cittadini nella riscoperta del tessuto urbano e dei suoi paesaggi.

Al centro dell’esperienza di “PEREGRINI CARMINA. CREPUSCOLO” vi è la camminata meditativa guidata, che si sviluppa seguendo un percorso definito all’interno della città. Durante la camminata, i partecipanti sperimentano diverse tecniche meditative statiche ed esperienze estetiche, consentendo loro di immergersi appieno nel momento presente e connettersi con l’ambiente circostante.

Peregrini – A riveder le stelle

PEREGRINI – A riveder le stelle è un viaggio esperenziale nella commedia dantesca incentrato sul XXXIII canto del Paradiso. Come Dante, l’esperienza performativa intende calare i partecipanti nelle vesti di Peregrini. Il fulcro dell’evento è la camminata meditativa che si snoda seguendo un tracciato definito, con l’impiego di una tecnica di meditazione che Dante stesso descrive nella sua opera: “Così la mente mia, tutta sospesa, – mirava fissa, immobile e attenta, – e sempre di mirar faceasi accesa”.

PEREGRINI – A riveder le stelle è un esperimento di arte pubblica e condivisa, senza barriere di accesso, con conseguenze dal punto di vista della salute psicofisica dell’individuo, della coesione sociale, della consapevolezza ecologica nel rapporto tra persona e ambiente.