spettacolo teatrale
Il piccolo principe
- con Antonio Luciano e Dreh Busu
- adattamento e regia Maria Virginia Siriu
- per tutte le età
DESCRIZIONE
La storia più letta e amata di tutti tempi approda sulla scena in un rito che costruisce, come solo il teatro può fare, una stretta relazione tra attori e spettatori, per esplorare insieme infiniti mondi.
Qual’è il modo più semplice per capire cos’è un rito? Prenderne parte.
Giocare insieme sul filo della comunicazione tra visibile e invisibile, nascosto e rivelato, conscio e inconscio.
Non importa quale sia la tua età, è sempre in divenire il cammino della consapevolezza e può regalare nuove visioni in ogni momento del viaggio della vita.
Anche l’amore acquista nel dialogo tra l’avviatore-adulto e il piccolo principe-bambino, significati diversi; la sua scoperta e le sue sfumature nella relazione tra il principe e la rosa vengono riletti in chiave contemporanea, andando oltre la visione amorosa dell’autore, e proponendo riflessioni su aspetti della relazione che potrebbero indulgere a logiche patriarcali, quali il possesso, la dipendenza, il ricatto. Tutto ciò che rendono l’amore tra il principe e la rosa impossibile e spingono il protagonista alla fuga.
Non è mai troppo presto o troppo tardi per superare schemi relazionali antichi come il mondo ma che vorremmo non facessero più parte dei nostri “valori”, a cui fin da bambini siamo educati, anche attraverso le favole.

Alex
Web Manager & Designer
distrib.theandric@gmail.com
Scopri di più scaricando la scheda di presentazione del nostro spettacolo: